TECNICHE DI SPAZZOLAMENTO

Lo spazzolino deve avere setole artificiali medio-morbide (mai dure!) e la testina deve essere abbastanza piccola in modo da poter raggiungere facilmente tutti i denti e tutte le superfici dei denti. I denti vanno lavati tenendo la bocca semiaperta e pulendoli a gruppi di 2-3 per volta. Il movimento dello spazzolino deve essere eseguito in senso verticale, andando dalla gengiva verso i denti (come quando si pulisce il pettine con una spazzola).
 Solo sulle superfici masticatorie risulta efficace un movimento orizzontale. Questa tecnica di spazzolamento, se eseguita regolarmente, aiuta a prevenire anche le malattie delle gengive e l’alitosi!
l dentifricio deve contenere fluoro. Questo elemento infatti, oltre a rendere lo smalto più resistente, è in grado di inibire la formazione di acido da parte dei batteri.
Copyright Scrambled Eggs Technology Solutions